Gli artisti sono unici: il loro processo creativo è spesso un’esperienza solitaria, che nasce fra tanta concentrazione e duro lavoro. Per realizzare una singola opera possono essere necessari molti giorni, trascorsi tra ricerca, disegno, ritagli, colorazioni, “scontorni” e rendering su software come Photoshop, gestione dei formati e finalizzazione del progetto. Alcuni digital artist hanno avuto […]
Come nasce un’idea
Il processo creativo di un artista parte da un’ispirazione, che poi prende la forma di un’idea. A questo punto, l’idea deve essere fissata su un supporto, attraverso determinati strumenti. Nel caso della digital art, lo strumento sono i software, come Photoshop o After Effects e il supporto sono le immagini, in 2D o 3D, riproducibili […]
I festival di arte digitale da non perdere
Le mostre di arti digitali sono molto diverse dai comuni vernissage o esibizioni di quadri e sculture. Si tratta di veri e propri eventi che, a causa della natura delle opere presentate, possono assumere l’aspetto di performance, dove lo spettatore viene coinvolto in modo immersivo. Le più importanti città del mondo ospitano eventi di vario […]
Digital artist: etica, concept e community
La maturazione artistica avviene nel momento in cui le opere prodotte sono la rappresentazione dell’idea che si vuole comunicare, quando gli strumenti espressivi (in questo caso i software) sono utilizzati non solo con competenza, ma con maestria. Un artista sa quando è il momento di far uscire i propri lavori dallo studio e presentarli al […]
Arte digitale: i contenuti del sito
L’arte digitale ha mille declinazioni. Ciò che le accomuna è l’utilizzo di software e hardware dedicato, oltre che un’estrema perizia guidata dalle idee, spesso innovative e sperimentali, degli artisti che si muovono in questo campo. Nelle pagine di questo sito abbiamo raccolto informazioni e approfondimenti per chi si vuole avvicinare a questo mondo, da spettatore […]